Fine settimana a Basilea

Basilea è, per grandezza, la terza città più grande della Svizzera. Adagiata sulle sponde del fiume Reno, offre tutto l’anno un motivo per essere visitata. Non importa se ci passate poche ore o più giorni; alla fine rimarrete affascinati dal suo centro storico, dalla giovialità della gente, dalla sua offerta delle più svariate attività che riescono a soddisfare anche le persone più difficili. Arte, cultura, shopping, gastronomia. Qui davvero non manca proprio nulla!

Era da un po’ che volevamo andare a trovare dei nostri amici che vivono proprio a Basilea e finalmente questo week end siamo riusciti ad organizzarci. Grazie alla loro super guida, abbiamo scoperto angoli della città -e non solo- che vale la pena vedere.

Eccovi un piccolo assaggio di quello che è stato il mio grandioso fine settimana.

Come dicevo, Basilea è famosa per la sua gastronomia. Non è difficile trovare ristoranti di alto livello -molti “stellati” hanno proprio sede qui. Ma è altresì possibile mangiare bene -benissimo anzi!- a portata di portafoglio. Venerdì sera abbiamo cenato presso la Brauerei Fischerstube (uelibier.ch/). La loro specialità è la fondue di formaggio alla birra, servita con il breztel (anziché il solito pane). Assolutamente da provare la loro birra -la Ueli Bier. Una squisitezza! I tavoli e le sedie in legno, lo stile un po’ spartano, il grande bancone a vista, danno un carattere tipicamente informale da metterti allo stesso tempo a tuo agio.

IMG-20171030-WA0017

Il sabato lo abbiamo iniziato con una scampagnata fuori porta. Essendo Basilea molto vicino al confine con la Germania, siamo andati a Fischingen, presso la fattoria Fünfschilling (https://twitter.com/hashtag/fünfschilling). Ad attenderci un brunch di quelli da leccarsi le dita. Qui tutto viene preparato rigorosamente a mano ed è tutto di produzione propria. Dal pane alla frutta, dalle marmellate alle uova. Tutto esce dalla loro fattoria. Una vera festa per il palato!

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Adiacente al ristorante c’è uno shop, dove è possibile acquistare i prodotti locali. Vino, frutta e verdura, marmellate e gelatine, pane e le torte squisite. Tutto a km zero.

Nei campi adiacenti, invece, è possibile raccogliere fiori -liberamente- dietro il pagamento sulla fiducia. Ogni fiore raccolto ha un prezzo e una volta raccolto il mazzo bisogna solo fare il calcolo -onestamente! Il pagamento sarà versato in una cassetta di legno.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ritornati in città, abbiamo passeggiato tra i viottoli della parte vecchia, godendoci così angoli come questi

Questo slideshow richiede JavaScript.

in cui il tempo sembra essersi fermato.

Proprio nel week end é iniziata la famosa Herbstmesse (tradizionale Festa d’Autunno), risalente a ca. 500 anni fa. Bancarelle in cui vengono vendute leccornie di ogni tipo, principalmente dolci a base di marzapane e mandorle caramellate che sono di una bontà indecente, il loro famosissimo glüwein (altro non è che vino caldo), salsicce alla griglia, la deliziosa Flammkuchen -un impasto lievitato, spianato e servito molto fine, normalmente con cipolla e speck- e per i bambini giostre, zucchero filato e ogni divertimento.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Purtroppo, come ogni cosa bella anche questa piacevole gita fuori porta sta giungendo al termine. Ma siamo stati salutati da un tramonto da lasciare senza fiato!

Questo slideshow richiede JavaScript.

La domenica però, prima di partire, ci siamo concessi ancora una piccola “coccola”. Una colazione nella pasticceria più antica di Basilea – la Bäckerei Kult (https://www.instagram.com/baeckereikult/). Secondo quanto ci hanno raccontato, questa panetteria-pasticceria aveva rischiato di chiudere, poiché  i proprietari, ormai anziani, non riuscivano più a continuare l’attività. Un gruppo di giovani ha deciso però di salvarla, continuando con la tradizione. All’interno del locale, che è molto piccolo, vi sono alcuni tavolini dove è possibile fare colazione e tramite una grande vetrata si possono vedere le ragazze che preparano le varie paste, torte e quant’altro direttamente sul momento.

Con ancora in bocca il sapore meraviglioso del cioccolato e della banana del mio pan-au-chocolat, tristemente salutiamo i nostri amici pronti per tornare alla nostra realtà.

11 commenti

  1. Bellissime foto e meravigliosa città descritta con garbo. Purtroppo ci sono stata solo per lavoro e non ho avuto il tempo di visitarla e godermela. A Basilea si tiene la Fiera d’arte più importante d’Europa e fino a una decina di anni fa era la più importante del mondo!!!!
    Buon tutto 🙋‍♀️

    "Mi piace"

    • Ti ringrazio! 🙂 Peccato, però immagino che quando si va in una città per lavoro, non si ha mai il tempo di godersela!
      Per quanto riguarda l’Art Basel, ancora non sono riuscita ad andarci, ma spero di rimediare prima o poi. Ne sento parlare sempre molto bene.
      Buona continuazione anche a te! 🙂

      Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...